La rimpatriata
Sottotitolo:  Un evidente quadro dell'odierna società
Editore:  Edizioni Akkuaria
Codice Isbn:  9788889418918
Categoria:  Umorismo
Anno di pubblicazione:  2007
Pagine:  104
Prezzo copertina:  12.00

Condizioni di pagamento:   Postepay, Vaglia, Bonifico bancario
Trama:  I primi due episodi “Le vacanze degli innocenti” e “La passione di Re Giovedì” sono legati da un filo comune: l’odio viscerale per le vacanze “fai da te” e l’ assurda scomodità a cui ci si assoggetta pur di dire: Sono stato in vacanza. “Le vacanze degli innocenti” narra del primo campeggio a cui partecipa un gruppetto di giovanissimi , che partono con la spensieratezza dei 15 anni e si scontrano in maniera quasi “tragica” con una serie di incredibili difficoltà e situazioni a volte surreali, ma comuni a tantissime vacanze improvvisate. I ragazzi imparano a conoscere le privazioni della vita all’aria aperta, della mancanza di servizi igienici, della “persecuzione” da parte delle forze dell’ordine che, giustamente, pretendono il rispetto delle leggi e soprattutto della divisione in caste sociali dei vacanzieri. I giovani infatti finiscono per “bivaccare” nei pressi di uno degli Hotel più esclusivi della Sardegna, illudendosi di poter di godere degli stessi agi dei fortunati clienti, ma vengono brutalmente e ripetutamente respinti. La morale del racconto è l’assurdità dell’imbarcarsi in assurde avventure, accettare di fare una vita da “terzo mondo” solo per poter dire di essere stati in vacanza, mentre a due passi da casa si ha spesso molto più di quello che si va a cercare.“La passione di Re Giovedì” è la dimostrazione di come si possa ricadere in un errore che si era giurato di non ripetere. I protagonisti di questa storia sono un gruppo di diciottenni che ha come mira principale quella di “darsi da fare” con le campeggiatrici straniere. Oltre al sottoscritto, vi sono quattro personaggi piuttosto singolari, ciascuno con caratteristiche differenti che si recano in Costa Smeralda, questa volta optando per la sosta in alcuni campeggi organizzati dove, pur non vivendo le spaventose privazioni di un campeggio libero, vanno incontro a una serie di avvenimenti grotteschi a causa delle bizzarre caratteristiche di cui ciascuno di essi è dotato. La parte del leone è svolta dal terribile Pierclaudio, un individuo il cui unico scopo di vita è l’organizzare, ai danni del prossimo, scherzi idioti al limite del codice penale. Gran parte della vacanza è trascorsa nel cercare di contenere la sua esuberanza che porterà delle conseguenze tali dal costringere il gruppo a una fuga precipitosa.“La Rimpatriata” è la naturale conclusione degli altri due; quando le vicissitudini narrate negli episodi precedenti assumono il carattere di vecchi ricordi, ecco ripresentarsi un attempato Pierclaudio, indiscusso protagonista negativo del racconto precedente che, cresciuto solo anagraficamente, organizza una “rimpatriata”, coinvolgendoci prepotentemente nella sua stramba idea e trascinandoci in una serie di umiliazioni e situazioni paradossali che ci riporta indietro nel tempo. Dopo il primo incontro Pierclaudio si mette in testa di voler risvegliare il nostro vecchio amico Giuseppe dallo stato di coma in cui si trova da quasi vent’anni a causa di un incidente stradale. Il poveretto si sveglia ma crede che tutto sia uguale al 1986 e nel prosieguo della storia viene lentamente a conoscenza delle innovazioni tecnologiche dell’ultimo ventennio, primo fra tutti il telefono cellulare e la sua incredibile diffusione, poi tante altre “stranezze“ che fatica a digerire.
Inserito il:  30/09/2010 modificato il:  00/00/0000
Visitato:  602 volte